Annunciate le scuole vincitrici del progetto promosso da F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini

Assegnati 22.500 euro di prodotti GIOTTO, CANSON e LYRA per disegnare e dare forma alla fantasia, oltre a tre workshop con un artista illustratore per le prime tre classificate di ogni ciclo scolastico

Al centro, manifesti a colori che parlano di inclusione rispetto, sostenibilità

 

23 giugno 2025 - Si è appena conclusa la selezione dei manifesti candidati a “Fatti sentire, colorando!”, l’iniziativa promossa da F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini all’interno dell’Hub Insegnanti Un Futuro da colorare dove sono presenti oltre 5mila scuole e oltre 4.800 gli elaborati: progetti ricchi di pensieri e colori, ispirati ai temi e agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025, studentesse e studenti sono state coinvolti in un percorso educativo e creativo dedicato a temi fondamentali come sostenibilità, inclusione, pace e rispetto.

Nella prima fase, conclusa a gennaio, le scuole hanno presentato due elaborati grafici, ottenendo l'accesso a un webinar con docenti esperti e specializzati. L’iniziativa è proseguita per le scuole che hanno realizzato in tutto quattro manifesti: è su questi lavori che si è espressa la giuria, chiamata a valutare l’efficacia comunicativa, la qualità grafica, la coerenza tra titolo e immagine, e la capacità di riflessione dei progetti.

Nove le scuole premiate, tre per ciascun ciclo scolastico - infanzia, primaria e secondaria di primo grado - con una maxi fornitura di prodotti dedicati all’arte e alla creatività del valore di 2.500 euro ciascuna, a partire dai colori GIOTTO, le carte Canson e articoli da disegno LYRA.

 

Vincitori assoluti

I primi classificati di ciascun ciclo scolastico si sono aggiudicati, oltre alla fornitura di prodotti FILA, un esclusivo workshop tenuto da un artista illustratore e che si svolgerà direttamente nelle scuole.

Per la scuola dell’infanzia, il riconoscimento è andato al Centro per l’Infanzia San Zeno di Olgiate Molgora (LC), che ha colpito la giuria per la completezza del progetto, sia dal punto di vista espressivo e che dei contenuti.

Per la scuola primaria, il premio è stato assegnato al Plesso Collodi, Istituto Comprensivo C. Zani di Fidenza (PR), che con i suoi alunni si è distinto per la scelta poetica dei titoli e la relazione titolo-immagine.

Infine, per la scuola secondaria di primo grado, il titolo di vincitore assoluto è stato assegnato al Plesso A. Manzoni, Istituto Comprensivo Aldo Moro di Seregno (MB), che con grande maestria e un pizzico di ironia, ha dato vita a rappresentazioni in equilibrio tra tecnica, gusto compositivo e titolo.

Le altre scuole vincitrici: per loro una fornitura di prodotti FILA

Scuola dell’Infanzia: Plesso Angela Latini, ISC Borgo Solestà-Cantalamessa - Ascoli Piceno (AP); Scuola dell’infanzia San Guido - Castagneto Carducci (LI)

Scuola Primaria: Plesso Alcide de Gasperi, IC Clara Levi - Bonate Sotto (BG); Plesso Salvo D'Acquisto, Quarto Circolo - Cesena (FC)

Scuola Secondaria di primo grado: Plesso Alessandro Antonelli, IC Antonelli Casalegno - Torino (TO); Istituto Maria Ausiliatrice - Castellanza (VA)

 

Guarda tutti i disegni nella Gallery di Un Futuro da colorare

Questo articolo quanto ha acceso la tua creatività?
Grazie
/5
Potrebbero interessarti
Rimani aggiornato
Iscriviti alla Newsletter Fila per avere tutti gli ultimi aggiornamenti