FILA consegna ufficialmente alla Dott.ssa Michela Rossi la borsa di ricerca per lo studio dell’osteosarcoma
Venerdì 6 giugno 2025, presso l’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, si è svolta l’annuale cerimonia per il sostegno alla ricerca scientifica di Fondazione Umberto Veronesi ETS.
Tra i ricercatori premiati, anche la Dott.ssa Michela Rossi, attiva presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, a cui è stata assegnata la borsa di ricerca post-dottorato finanziata da FILA. Il suo progetto è focalizzato sul ruolo della proteina RAB23 nell’osteosarcoma, un tumore osseo raro e aggressivo che colpisce principalmente bambini e adolescenti.
Durante l’evento sono stati premiati 165 medici e ricercatori italiani e stranieri. In particolare, sono state assegnate 126 borse di ricerca post-dottorato per l’anno in corso, di cui 112 borse annuali 2025, 14 biennali 2025-2026 e 16 borse biennali 2024-2025, a cui si sommano 23 borse di formazione e specializzazione. A questi numeri, si affianca il sostegno alla Scuola Europea di Medicina Molecolare (SEMM), un'istituzione di alta formazione in ambito biomedico che accoglie 222 dottorandi, oltre al finanziamento di 15 progetti di ricerca italiani e internazionali, 5 protocolli di cura in oncologia pediatrica e 3 piattaforme di ricerca e cura a livello internazionale.
In dieci anni di collaborazione (2015–2025), il supporto di FILA non si è focalizzato solo sul finanziamento delle borse di ricerca in ambito oncologico pediatrico, ma anche sull’invio di kit creativi GIOTTO ai piccoli pazienti ricoverati nei reparti pediatrici. Sono oltre 5.000 quelli consegnati in 10 anni in 49 centri AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica) su tutto il territorio nazionale. Nel 2025 ne sono stati distribuiti 604, offrendo un momento di colore e fantasia a bambine e bambini che quotidianamente affrontano il percorso ospedaliero con straordinario coraggio.