Tecniche & Stili

Alla scoperta di nuove ispirazioni.
Filastrocche per bambini: tante idee illustrate e modellate | FILA
Tecniche & Stili
Filastrocche per bambini: tante idee illustrate e modellate | FILA
Le filastrocche sono un modo perfetto per trasformare ogni momento della giornata in un’occasione
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Differenza tra fiaba e favola: caratteristiche ed esempi | FILA
Fiabe e favole sono due generi di storie incantevoli, di origini antiche, che affascinano i bambini
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Ikebana: l’affascinante arte floreale che arriva dal Giappone | FILA
L’Ikebana è un’antica pratica zen che, attraverso la contemplazione degli eventi naturali e del
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Stile chibi: l’arte giapponese tutta da scoprire | FILA
Lo stile chibi, con la sua peculiarità di teste grandi e corpi piccoli, incarna un'adorabile espres
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Filastrocche ortografiche: imparare l’ortografia divertendosi | FILA
In un'epoca dominata dalla tecnologia, è essenziale rendere l'educazione relativa all'ortografia il
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Dipingere su vetro: una tecnica ideale per lavoretti creativi | FILA
In questo nuovo articolo di Diario Creativo, ci immergeremo in una serie di attività coinvolgenti c
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Impugnatura della penna nei bambini: perché è importante | FILA
Ognuno di noi ha uno stile di scrittura unico, talmente personale che secondo alcuni è in grado di
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Lavoretti con trucioli di matita: simpatiche attività per i bimbi | FILA
Oggi scopriamo l’originale universo dei lavoretti con trucioli di matita, un'esperienza creativa e
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Mandala: cosa sono e come realizzarli con i bambini | FILA
Sapete cosa sono i Mandala? Nell’articolo di oggi andiamo alla scoperta di una tradizione oriental
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Tratto Cancellik è la penna cancellabile italiana superdurevole! Scrive fino a 1.500 metri. Piu’ durata, meno spreco.
Vi siete mai chiesti se sia più sostenibile una penna che scrive tanto rispetto ad una che finisce
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
IL MONDO DEI MANGA – tutorial di WOW Spazio Fumetto in esclusiva per Diario Creativo
Una delle collaborazioni più significative portata avanti in questi anni è certamente quella con W
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Tecnica del puntinismo: come nasce e come imparare questa tecnica
Nato direttamente dall'impressionismo, il movimento artistico conosciuto come puntinismo è riuscito
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Le matite acquerellabili
A cura di: Sarah Becktel Le matite colorate acquerellabili (note anche come matite colorate idrosolu
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Come mischiare i colori: tipologie, tecniche e curiosità | FILA
Mischiare i colori è un’arte che ha affascinato pittori, artisti e appassionati di opere per seco
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Land Art per bambini: il mix perfetto tra arte e natura | FILA
Spesso ci si domanda quale possa essere il metodo migliore per esprimere la propria creatività e sp
Leggi l'articolo
Tecniche & Stili
Il disegno dal vero: come insegnarlo in modo creativo ai bambini
Disegnare è un’arte molto antica che accompagna l’uomo da moltissimo tempo. Ma cosa porta l’i
Leggi l'articolo

Spunti, idee e segreti per supportare il processo creativo

La creatività è certamente una libera espressione del sé, ma esistono tecniche e stili che possono supportare il processo creativo, ad ogni età.

La tecnica a livello artistico non è infatti mai fine a sé stessa: è un elemento importante che permette all’artista di esprimersi al meglio e dare ancora più importanza alla sua opera. Per riuscire ad elaborare uno stile personale è essenziale conoscere le tecniche di base per poi provare ad innovare, inventare e sperimentare sempre nuovi processi più vicini alla propria personalità.

In questa sezione di Diario Creativo approfondiamo alcune tecniche artistiche per imparare ad esprimere al meglio la propria creatività, sveliamo alcuni segreti per utilizzare colori, tempere, acquerelli, plastiline e
insegniamo ad utilizzare i diversi supporti. Ma non finisce qui. Vogliamo anche offrire spunti per arricchire la tua ispirazione e trovare la tua strada artistica grazie agli insegnamenti di grandi artisti.