Progetti per le scuole

Costruiamo insieme un futuro a colori per le nuove generazioni.
Insegnare il rispetto dell’ambiente nella scuola primaria
Educare alla sostenibilità
Insegnare il rispetto dell’ambiente nella scuola primaria
L’uomo da sempre ha avuto un rapporto contrastante con l’ambiente che lo circonda. Ogni persona,
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
L’ecologia spiegata ai bambini
«L’ecologia è la parte della biologia che studia le relazioni tra gli organismi e il loro ambien
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Innovazione didattica: cosa significa e come può migliorare l’apprendimento?
La scuola del nuovo millennio vive un profondo processo di trasformazione: il riordino del sistema s
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Foreste in testa
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Upcycling: l’arte del riuso di ogni cosa / ALCHIMIA
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Lo sviluppo cognitivo del bambino: teorie e pratiche per favorirlo
Per sviluppo cognitivo dei bambini, si intende principalmente il cambiamento delle loro capacità in
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Poster di parole
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Pensiero laterale: percorsi per uscire dagli schemi /
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Balenarcobalena
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Upcycling: l’arte del riuso di ogni cosa / ALCHIMIA
Leggi l'articolo
Fila_progetto_scuole_1542x1021
Progetto scuole
Carica il tuo lavoro di classe e la tua scuola riceverà una meravigliosa sorpresa creativa!
Educare al pensiero creativo
Animali domestici, amore, anima e acquerelli
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Pensiero laterale: percorsi per uscire dagli schemi /
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Il Linguaggio Visivo e i suoi Codici: cos’è e applicazioni | FILA
La comunicazione visiva, come tutti i tipi di comunicazione, si basa sul trasmettere idee e informaz
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Facce colorate. I Colori delle emozioni e delle espressioni.
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Upcycling: l’arte del riuso di ogni cosa / Facce Di
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Diritti dell’infanzia: cosa sono e come spiegarli ai bambini | FILA
Il 20 novembre 1989, a New York, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la “Convenzi
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Città della Scienza per Diario Creativo – Ricicliamo la carta
Città della Scienza di Napoli – il primo Science Centre italiano è, da alcuni anni, partner di F
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Facce nascoste
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Upcycling: l’arte del riuso di ogni cosa / Facce Di
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Animali dai colli lunghi
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Pensiero laterale: percorsi per uscire dagli schemi /
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
La diversità raccontata in un gesto di riuso? Si può fare!
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Upcycling: l’arte del riuso di ogni cosa / Facce Di
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
L’immaginazione nei bambini: come si sviluppa | FILA
Tra le cose che gli adulti spesso “invidiano” ai bambini troviamo sicuramente l’immaginazione.
Leggi l'articolo

L’importanza della scuola per FILA

Stimolare la creatività, esplorare nuovi approcci alla didattica per le scuole con un occhio verso i temi di grande attualità quali la sostenibilità, il riuso e l’inclusione. Sono questi i temi affrontati in questa sezione di Diario Creativo nell’ottica di una condivisione partecipata con il mondo della scuola al quale, da sempre, FILA riconosce un ruolo fondamentale nella crescita delle nuove generazioni. Qui trovano spazio iniziative dedicate agli insegnanti, progetti da svolgere in classe, approfondimenti di esperti e nuove prospettive.
FILA è da sempre vicina alla scuola, non solo attraverso i propri prodotti, ma anche con progetti educativi e didattici. Crediamo nel ruolo fondamentale ricoperto dall’istituzione scolastica nella formazione e nel futuro delle giovani generazioni, non solo come luogo di studio, conoscenza e apprendimento del sapere, ma anche come spazio di educazione, di crescita civica ed emotiva. Impresa e scuola, dunque, collaborano a progetti di sviluppo creativo, ciascuno secondo le proprie competenze, stimolando l’inventiva e dando ai più giovani la possibilità di esprimere le proprie potenzialità. Un percorso che l’azienda porta avanti sin dalla sua fondazione, avvenuta nel lontano 1920, che l’ha spinta a promuovere e sostenere negli anni numerose iniziative per creare valore, con l’obiettivo di stimolare la capacità espressiva degli individui e di rendere la cultura un’opportunità accessibile a tutti.