Progetti per le scuole

Costruiamo insieme un futuro a colori per le nuove generazioni.
Educare alla sostenibilità
Città della Scienza per Diario Creativo
Il riscaldamento globale spiegato ai bambini Città della Scienza di Napoli – il primo Science Cen
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
MUBA per Diario Creativo: quarto appuntamento con “Didattica Modellabile”
Il Pongo nella scuola Primaria Fare per contare Quarto e ultimo appuntamento di “Didattica modella
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
L’arte nello sviluppo delle capacità creative del bambino
L’arte non è solo un quadro, un oggetto, ma molto di più! Nei processi educativi serve a potenzi
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Collage: un’arte creativa e divertente senza tempo
Ritagli di riviste o di qualche magazine patinato, frammenti di una bella fotografia, illustrazioni,
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Sfaccettature, un progetto laboratoriale per educare alla creatività
Sfaccettature è parte dei progetti per le scuole "Sfaccettature" è pensato per introdurre le azion
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Creatività e pensiero divergente nella formazione dei bambini
Nel campo degli studi delle scienze e dell’arte, sia in Italia che nel mondo, ci si è spesso inte
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Il Giappone e i ventagli d’artista per rinfrescare i pensieri
Ventagli: carta, riuso e creatività
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Riscaldamento Globale: cos’è e quali sono le cause
La prima causa del riscaldamento globale siamo noi, gli esseri umani che abitano il pianeta Terra. G
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Sostenibilità accanto a noi
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Second Life: Pennarello, non ti butto ti riuso! / Rea
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Attività di socializzazione per bambini: alcuni spunti
Quanto è importante la socializzazione nei bambini? Cosa si può fare per aiutare questo processo r
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
MUBA per Diario Creativo: terzo appuntamento con “Didattica Modellabile
Il Pongo nella scuola Primaria Mani alla scoperta della materia Eccoci arrivati alla terza puntata d
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Una festa all’insegna del riuso!
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Second Life: Pennarello, non ti butto ti riuso! / Com
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
MUBA per Diario Creativo: secondo appuntamento con “Didattica Modellabile”
Il Pongo nella scuola Primaria La palestra della scrittura   “La palestra della scrittura”
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Earth Day: Diario Creativo celebra la Giornata della Terra
Da oltre cinquanta anni il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, la manifestazione
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Coloratissimi dinosauri di pennarelli esausti
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Second Life: Pennarello, non ti butto ti riuso! / Com
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
MUBA per Diario Creativo: didattica modellabile
Il Pongo nella scuola Primaria Arte e immagine   Il learning by doing - imparare facendo - è u
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
PONGO By GIOTTO: tante idee per dare forma alla fantasia con la plastilina
Quella di PONGO è una storia che dal 1952 accompagna la crescita di generazioni di bambini e adulti
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Fantasia… di pennarelli esausti.
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Second Life: Pennarello, non ti butto ti riuso! / La
Leggi l'articolo

L’importanza della scuola per FILA

Stimolare la creatività, esplorare nuovi approcci alla didattica per le scuole con un occhio verso i temi di grande attualità quali la sostenibilità, il riuso e l’inclusione. Sono questi i temi affrontati in questa sezione di Diario Creativo nell’ottica di una condivisione partecipata con il mondo della scuola al quale, da sempre, FILA riconosce un ruolo fondamentale nella crescita delle nuove generazioni. Qui trovano spazio iniziative dedicate agli insegnanti, progetti da svolgere in classe, approfondimenti di esperti e nuove prospettive.
FILA è da sempre vicina alla scuola, non solo attraverso i propri prodotti, ma anche con progetti educativi e didattici. Crediamo nel ruolo fondamentale ricoperto dall’istituzione scolastica nella formazione e nel futuro delle giovani generazioni, non solo come luogo di studio, conoscenza e apprendimento del sapere, ma anche come spazio di educazione, di crescita civica ed emotiva. Impresa e scuola, dunque, collaborano a progetti di sviluppo creativo, ciascuno secondo le proprie competenze, stimolando l’inventiva e dando ai più giovani la possibilità di esprimere le proprie potenzialità. Un percorso che l’azienda porta avanti sin dalla sua fondazione, avvenuta nel lontano 1920, che l’ha spinta a promuovere e sostenere negli anni numerose iniziative per creare valore, con l’obiettivo di stimolare la capacità espressiva degli individui e di rendere la cultura un’opportunità accessibile a tutti.