Progetti per le scuole

Costruiamo insieme un futuro a colori per le nuove generazioni.
Educare al pensiero creativo
Plastilina un meraviglioso materiale per attivare processi creativi e inclusivi
Nell’era dei device, strumenti sempre più vicini alle nuove generazioni, diventa urgente porre un
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Carnevale all’insegna del riuso
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Second Life: Pennarello, non ti butto ti riuso! / Com
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Up-cycling a scuola
Up-cycling, una cultura da diffondere Il termine venne coniato nel 1994 da un ingegnere meccanico te
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
L’ecologia spiegata ai bambini. La carta.
Non possiamo parlare di ecologia se non ci soffermiamo sul tema della carta. Tutti i giorni la usiam
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Riduciamo i rifiuti e mettiamo in moto la creatività
La scelta di portare nella vita di tutti i giorni  l’educazione alla sostenibilità rientra
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Up-cycling e diversità in un solo gesto artistico!
Upcycling: l’arte del riuso di ogni cosa / Facce Diverse / Facce Espressive Un Laboratorio tutto d
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Animali fantastici e mitologici
Pensiero laterale: percorsi per uscire dagli schemi / Sfaccettature / Animali Fantastici e Mitologic
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Per imparare a guardare da ognidove, ognicosa
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Pensiero laterale: percorsi per uscire dagli schemi /
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Uso e riuso. Pennarelli esausti, colori, scuola e tanta fantasia
Second Life: non ti butto ti riuso! È un progetto pensato per diffondere la cultura del riuso a tut
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Upcycling: l’arte del riuso di ogni cosa
Riduciamo i rifiuti e mettiamo in moto la creatività.
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Pensiero laterale: percorsi per uscire dagli schemi
Riduciamo i rifiuti e mettiamo in moto la creatività.
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Colorare con le dita
Avete mai provato a ordinare le matite colorate in una scatola? Se partiamo dal bianco, continuiamo
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
L’importanza della scuola e di un’educazione di qualità
Aldo Fortunati, direttore dell’Area Infanzia e Adolescenza dell’Istituto degli Innocenti di Fire
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
MUBA per Diario Creativo In-carta: costruire un progetto con un approccio sostenibile Il libro d’artista
I ritagli di carta possono diventare un libro d’artista creativo e divertente. È questo l’obiet
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
IL DIRITTO AD ESSERE BAMBINI E RAGAZZI OGGI
Antonella Schena Istituto degli Innocenti, Responsabile del Servizio segreteria generale, sistemi IT
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
MUBA per Diario CreativoIn-carta: costruire un progetto con un approccio sostenibile – La scultura aerea
Eccoci al terzo contenuto esclusivo sviluppato da MUBA – Museo dei Bambini di Milano per Diario Cr
Leggi l'articolo
Educare al pensiero creativo
Allenare la fantasia
Questa collezione nasce proprio per esercitare le mani a disegnare forme armoniche con un movimento
Leggi l'articolo
Educare alla sostenibilità
Second Life: non ti butto ti riuso!
Questo lab è parte dei progetti per le scuole Second Life: Pennarello, non ti butto ti riuso! / Com
Leggi l'articolo

L’importanza della scuola per FILA

Stimolare la creatività, esplorare nuovi approcci alla didattica per le scuole con un occhio verso i temi di grande attualità quali la sostenibilità, il riuso e l’inclusione. Sono questi i temi affrontati in questa sezione di Diario Creativo nell’ottica di una condivisione partecipata con il mondo della scuola al quale, da sempre, FILA riconosce un ruolo fondamentale nella crescita delle nuove generazioni. Qui trovano spazio iniziative dedicate agli insegnanti, progetti da svolgere in classe, approfondimenti di esperti e nuove prospettive.
FILA è da sempre vicina alla scuola, non solo attraverso i propri prodotti, ma anche con progetti educativi e didattici. Crediamo nel ruolo fondamentale ricoperto dall’istituzione scolastica nella formazione e nel futuro delle giovani generazioni, non solo come luogo di studio, conoscenza e apprendimento del sapere, ma anche come spazio di educazione, di crescita civica ed emotiva. Impresa e scuola, dunque, collaborano a progetti di sviluppo creativo, ciascuno secondo le proprie competenze, stimolando l’inventiva e dando ai più giovani la possibilità di esprimere le proprie potenzialità. Un percorso che l’azienda porta avanti sin dalla sua fondazione, avvenuta nel lontano 1920, che l’ha spinta a promuovere e sostenere negli anni numerose iniziative per creare valore, con l’obiettivo di stimolare la capacità espressiva degli individui e di rendere la cultura un’opportunità accessibile a tutti.