Con Diario Creativo il pennarello esausto diventa protagonista di un percorso di recupero e valorizzazione che passa attraverso il riuso creativo, per trasformarsi in classe in nuove idee e progetti di design.
Attraverso il contributo di alcuni artisti come Mook, Ruggero Asnago e Vittoria Facchini, Diario Creativo mette a disposizione laboratori facilmente ripetibili in classe per diffondere la cultura della sostenibilità, in linea con i goals di Agenda 2030.
Second Life, non ti butto ti riuso! Propone agli insegnanti di recuperare uno dei prodotti più diffusi a scuola: il pennarello, con l’obiettivo di allenare il pensiero al recupero e riuso degli oggetti e coltivare un’energia fatta di immaginazione creativa e sostenibile.
Guarda i video e segui i Lab di Second Life!
Siamo partiti dalla parola riutilizzo per dare concretezza al primo tema “Educare alla Sostenibilità” producendo spunti e contenuti utili a realizzare in classe un’attività laboratoriale sul riutilizzo creativo dei pennarelli esausti, un percorso per mettere in azione la creatività dei bambini affinché possano vedere in un oggetto d’uso comune e quotidiano come il pennarello, una nuova vita. Sappiamo che i pennarelli non sono imballaggi e quindi non possono rientrare nel percorso di recupero post-consumo, tuttavia, una cosa è il riciclo che prevede una grande complessità gestionale su larga scala e altra cosa è il riutilizzo.
Per qualsiasi domanda o informazione scrivici a: progettiscuole@fila.it
