Storie a Colori

Racconti, aneddoti e curiosità di un mondo a colori.
Storie a Colori
Tempere ed acquerelli. Campiture di colore e velature.
Così si narra del dialogo tra l’ambasciatore nazista in Francia e Pablo Picasso di fronte a “Gu
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Matite Celebrative
La matita celebrativa è molto più in uso nei territori anglofoni che non nel nostro Paese. Se avet
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Illustratori, Artisti e la pubblicità FILA
Quando la FILA è stata fondata, nel 1920, non era facile commercializzare una matita italiana nel n
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Matite per enigmi e giochi
È vero, la matita è l’attrezzo fondamentale per l’enigmista o per la persona che cerca qualche
Leggi l'articolo
Storie a Colori
DAS, l’intramontabile
Così un cronista definiva il DAS sul quotidiano Il Tempo nel 1950. Il DAS è una pasta sintetica a
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Dar forma alla creatività: Pongo e colori
Sembra che il Pongo sia stato creato per errore. Lo stabilimento Sidol a Lastra a Signa doveva infat
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Gomme e Matite. Matrimonio perfetto?
L’atto, l’idea, il pensiero di cancellare qualcosa viene sempre collegata ad un’azione negativ
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Matite Scomparse
Capita spesso di perdere le nostre amate matite; le lasciamo in un cassetto o magari in una borsa ch
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Giotto, il colore
Il nome Giotto è associato da sempre ai prodotti FILA. Inizialmente segnalava una linea di pastelli
Leggi l'articolo
Storie a Colori
I primi Cento Anni
“La memoria … contribuisce alla costruzione della nostra identità tanto sul piano individuale,
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Giovanni Renzi e le matite, storia undici.
Giovanni Renzi, mentre si cimentava a scrivere il suo libro “Matite, storia e pubblicità”, è i
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Giovanni Renzi e le matite, storia dieci.
Giovanni Renzi, il primo autore di un libro dedicato alle matite italiane, sta sfruttando questo per
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Giovanni Renzi e le matite, storia nove.
L’architetto e storico Giovanni Renzi ha deciso di sfruttare le sue giornate di quarantena forzata
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Giovanni Renzi e le matite, storia otto.
Giovanni Renzi, architetto, consulente storico e archivista, è stato il primo autore ad approfondir
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Giovanni Renzi e le matite, storia sette.
Giovanni Renzi, architetto, storico e autore di “Matite, storia e pubblicità”, ci guida alla sc
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Giovanni Renzi e le matite, storia sei.
L’autore di “Matite, storia e pubblicità”, Giovanni Renzi, ci intrattiene con interessanti e
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Giovanni Renzi e le matite, storia cinque.
L’architetto, consulente storico e archivista, Giovanni Renzi, in questo periodo di clausura forza
Leggi l'articolo
Storie a Colori
Giovanni Renzi e le matite, storia quattro.
Architetto, consulente storico e archivista, Giovanni Renzi ha deciso di sfruttare questo periodo pe
Leggi l'articolo

Racconti di creatività tra passato e futuro

Il viaggio di Diario Creativo si arricchisce anche grazie a degli incontri importanti. Questa sezione è dedicata alle persone, alle comunità e a tutti coloro che hanno condiviso con noi esperienze creative, di vita e progetti innovativi. Trovi storie e aneddoti che fanno parte del nostro immaginario collettivo arricchite da nuovi racconti che guardano al futuro e all’innovazione. In questa sezione convivono infatti idee e pensieri da tutto il mondo.

Tanti gli argomenti trattati: arte e letteratura, spettacolo e teatro, ma non mancano anche chiacchierate con artisti, influencer e professionisti del settore. E ancora, curiosità su tante culture differenti che
stimoleranno la tua voglia di imparare e, per gli amanti dell’amarcord, imperdibili storie alla scoperta dei prodotti e dei brand FILA e della loro continua evoluzione nel tempo.